Vacanze sostenibili
19/3/2025

Per un futuro migliore

Diamo un contributo oggi per il mondo di domani: noi del TYROL Family Retreat lo dimostriamo giorno dopo giorno.

Noi del TYROL Family Retreat abbiamo a cuore il futuro delle nuove generazioni e per questo ci prendiamo cura della natura in modo da preservarla per il futuro così come la conosciamo noi adesso. Ad esempio, promuoviamo il trasporto pubblico fornendo ai nostri ospiti una GreenCard, che permette loro di viaggiare gratuitamente ogni giorno con la funivia Unterstell, di utilizzare il bike shuttle, e di partecipare a degustazioni di brandy, degustazioni di vini e a tour delle mele. Oltre a imparare cose interessanti sull’agricoltura locale, potrete anche degustare i prodotti migliori. Se arrivate al TYROL Family Retreat in auto elettrica, troverete delle stazioni di ricarica elettrica direttamente davanti al garage del Retreat. Al TYROL Family Retreat siamo molto attenti anche agli acquisti e all’uso delle risorse: riduciamo i consumi dove possibile ed evitiamo gli sprechi inutili nelle varie aree dell’hotel.

Tuttavia, non pensiamo solo agli aspetti ecologici della sostenibilità, ma anche a quelli economici e sociali, ad esempio in termini di comunicazione con i collaboratori. Noi del TYROL Family Retreat siamo come una grande famiglia, all’interno della quale si comunica in modo aperto, onesto e trasparente. Ad avere rilevanza nel nostro hotel sono anche le tradizioni e la cultura dell’Alto Adige: vi consiglieremo infatti eventi tradizionali, concerti di bande musicali locali, musei e altro ancora; infine sulla guida ristoranti di Re Pipo potete scegliere ristoranti con piatti altoatesini quali Kaiserschmarrn, canederli allo speck e al formaggio, strudel di mele e gustarli nel vostro appartamento.

Queste sono solo alcune delle misure che ci hanno permesso di ottenere il Marchio Sostenibilità 1. Cerchiamo di rispettare la natura anche durante le nostre attività quotidiane. Se volete scoprire come, fate un salto nel nostro castello delle fiabe!

Vacanze sostenibili